Vaginismo
Pubblicato il 20 aprile 2015 | Lascia un commento
Il vaginismo è uno spasmo involontario dei muscoli che circondano l’apertura della vagina, chiudendone l’ostio e impedendo la penetrazione. E’ umiliante e frustrante per la donna; spesso anche il partner si sente rifiutato e non all’altezza.
Il vaginismo può essere causato da molti fattori, tra cui la convinzione di origine religiosa che il sesso è peccato, traumi emotivi o fisici collegati all’atto della penetrazione e precedentemente sperimentati e dolore fisico durante la penetrazione che produce il vaginismo come effetto secondario. Alcune donne che soffrono di vaginismo sono in grado di godere di altre attività sessuali e raggiungono l’orgasmo, ma si comportano in modo fobico rispetto alla penetrazione.
Il trattamento per il vaginismo viene considerato altamente efficace. L’approccio riguarda i fattori emotivi che inducono la produzione dello spasmo, a meno che non esistano malattie organiche di cui il vaginismo è sintomo secondario. Molto si è dovuto fare per dimostrare che lo spasmo è involontario e reale e che non è colpa del partner.
Quesiti ricorrenti
- Sono sposata da 7 anni e con mio marito non ho mai avuto rapporti completi. Ho paura che possa lasci<armi e andare con un’altra donna. Come posso abbandonarmi e superare il mio problema?
Il vaginismo non è solo un problema di abbandono ma molto più complesso. Credo sia giunto il tuo momento per poterlo affrontare. Nessuna donna può essere abbandonata all’infelicità, alla paura di perdere il proprio uomo, alla mancanza di completezza della propria identità femminile. Oggi tecniche specifiche possono liberarti dal tuo problema e trovare subito la soluzione e l’armonia di coppia. Ovviamente serve l’aiuto di un tecnico, uno specialista che possa aiutarti con competenza ed abilità.